Assistenza Clienti
Spedizione gratis
Pagamenti sicuri
Alta Qualità
Descrizione
Il limoncello di Amalfi è un liquore tradizionale della costiera amalfitana, realizzato con la macerazione di scorze di limoni in alcool e acqua zuccherata. La particolare qualità dei limoni utilizzati, chiamati "sfusato amalfitano", rende il limoncello di Amalfi unico nel suo genere, con un gusto intenso e fresco al tempo stesso.
La produzione del limoncello di Amalfi è molto antica e risale almeno al XIX secolo, quando le famiglie locali iniziarono a produrlo per uso personale. Oggi, il limoncello di Amalfi è diventato un prodotto di eccellenza a livello internazionale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per la sua qualità e il suo gusto inconfondibile. È perfetto da gustare come digestivo, ma anche come ingrediente per cocktail e dolci.
Caratteristiche
Ingredienti
Acqua, alcool, zucchero, scorzette di limone Sfusato Amalfitano.
Come gustarlo
Gustalo ghiacciato, temperatura di servizio: 2/4 °C, a fine pasto o assaporalo dopo il caffè pomeridiano o accompagnato da un buon dolce campano.
Note di degustazione
Giallo intenso con riflessi verdognoli. Al naso arrivano dominando luminosi sentori di scorza di limone, che sono accompagnati da sfumature caramellate, aromi mielati e toni erbacei. Il sorso è fruttato, setoso e dolce, particolarmente caldo.
Ricette suggerite
Limoncello Spritz, Limoncello Martini, Limoncello Margarita, Limoncello Lemonade, Limoncello Gin Fizz.
Etichetta
Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.
1 recensione per Limoncello della Costiera
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Limoncello della Costiera
Il limoncello, nostro fiore all’occhiello, è ottenuto esclusivamente dall’infusione di scorzette di limone “sfusato amalfitano”.
Esso è sicuramente il liquore che meglio rappresenta quelli che sono i profumi e i colori della Costiera Amalfitana, grazie all’utilizzo di limoni biologici coltivati nei nostri giardini a picco sul mare.
L’artigianalità e la manualità racchiudono la qualità e l’unicità di questo prodotto.
Per apprezzare meglio il gusto, si consiglia di berlo ghiacciato, accompagnato da dessert o semplicemente come digestivo.
Limoncello della Costiera
Il limoncello, nostro fiore all’occhiello, è ottenuto esclusivamente dall’infusione di scorzette di limone “sfusato amalfitano”.
Esso è sicuramente il liquore che meglio rappresenta quelli che sono i profumi e i colori della Costiera Amalfitana, grazie all’utilizzo di limoni biologici coltivati nei nostri giardini a picco sul mare.
L’artigianalità e la manualità racchiudono la qualità e l’unicità di questo prodotto.
Per apprezzare meglio il gusto, si consiglia di berlo ghiacciato, accompagnato da dessert o semplicemente come digestivo.
Descrizione
Il limoncello di Amalfi è un liquore tradizionale della costiera amalfitana, realizzato con la macerazione di scorze di limoni in alcool e acqua zuccherata. La particolare qualità dei limoni utilizzati, chiamati "sfusato amalfitano", rende il limoncello di Amalfi unico nel suo genere, con un gusto intenso e fresco al tempo stesso.
La produzione del limoncello di Amalfi è molto antica e risale almeno al XIX secolo, quando le famiglie locali iniziarono a produrlo per uso personale. Oggi, il limoncello di Amalfi è diventato un prodotto di eccellenza a livello internazionale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per la sua qualità e il suo gusto inconfondibile. È perfetto da gustare come digestivo, ma anche come ingrediente per cocktail e dolci.
Caratteristiche
Ingredienti
Acqua, alcool, zucchero, scorzette di limone Sfusato Amalfitano.
Come gustarlo
Gustalo ghiacciato, temperatura di servizio: 2/4 °C, a fine pasto o assaporalo dopo il caffè pomeridiano o accompagnato da un buon dolce campano.
Note di degustazione
Giallo intenso con riflessi verdognoli. Al naso arrivano dominando luminosi sentori di scorza di limone, che sono accompagnati da sfumature caramellate, aromi mielati e toni erbacei. Il sorso è fruttato, setoso e dolce, particolarmente caldo.
Ricette suggerite
Limoncello Spritz, Limoncello Martini, Limoncello Margarita, Limoncello Lemonade, Limoncello Gin Fizz.
Etichetta
Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.
Le persone che hanno acquistato questo prodotto hanno anche comprato...
Prodotti correlati
A partire da: 45,00 €
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoA partire da: 7,50 €
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoA partire da: 12,00 €
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoA partire da: 24,00 €
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Ivano Lotto –
Troppo buono